# Le prugn si lavano e la sopra siggiungono 2 bicchieri d'acqua. E si cucina finchè le prugne si gonfiano.
# Poi si filtra l'acqua in più. Si aggiungono 
zucchero polverato e olio di 
oliva. Si fanno girare sul fuoco basso per qualche voltà.  Si fanno uscire i semi dopo aver freddati
# Riso si fa aspettare per mezz'ora nell'acqua salata . in questo momento mandorle e pistacchi si fanno aspettare per un'pò nell'acqua calda. Poi si tolgono le sbucie fine .
# Olio di 
oliva e burro si mette nella pentola. Dopo aver riscaldato sul fuooc medio si aggiungono mandorle, pistacchi e pinelli. Si arrossiscono finchè si diventano gialle .
# Dopo si aggiunge 
riso bene lavato con l'acqua fredda.
# Nel pilaf si aggiungono sale , 
pepenero, cannella ,
pepe di giamaica e 3 bicchieri d'acqua. Poi si coperta il coperchio. Si cucina per 10 minuti sul fuoco medio. Poi il fuoco si regola a basso si continua a cucinare ancora per 10 minuti.
# Tra coperchio e pentola si mette la carta e si lascia riposare per mezz'ora. In questo momento si prepara l'impasto: Nella ciotola da impastare si mettono sale, olio d'
oliva ed uova si mescolano bene. Si aggiunge la 
farina e si  impasta finchè per avere un impasto mezzo morbido.
# Poi l'impasto si apre sul tavolo 
farinato diametro di 35 - 40 cm. Poi si inizia da centro per fare qualche  buchi figura diversi con diversi materiali .
# Una pentola alluminio si olia bene con il burro. L'impasto preparato si  insersce nella pentola . L'impasto rimasto si fanno uscire di finachi di pentola .
# Sopra del impasto prima si mette la metà della prugna poi la metà del pilaf poi si insersicno pilaf e prugna una sopta l'altra . I pezzi che esageravano dai fianchi si copre la sopra della miscelata inserita. 
# Poi pilaf si cucina nel forno riscaldato finchè si arrossisce la sopra . Dopo aver cucinato si inverte nel piatto da servire.